Funzionalità chiave di Fusion 360 with PowerMill

Le funzionalità in continua evoluzione di Fusion 360 with PowerMill® semplificano la programmazione CAM a 3 e 5 assi e permettono ai produttori di ottenere di più dalle loro macchine sottrattive, additive e ibride.

Supporto per tutti i sistemi CAD

Importa superfici, solidi o mesh dai principali sistemi CAD e genera il codice NC anche se i dati sono di scarsa qualità

Sgrossatura a elevata efficienza

Scegli tra una serie di strategie di sgrossatura per rimuovere il materiale in modo rapido e massimizzare la durata dell'utensile di taglio

Finitura completa

Accedi ad una libreria di percorsi utensile di finitura per produrre parti di precisione con una eccezionale finitura della superficie

Lavorazione multiasse

Semplifica la lavorazione a 3+2 e 5 assi per produrre parti con un numero inferiore di configurazioni, utensili più corti, nonché feed e velocità superiori

Ottimizzazione della traiettoria

Apporta modifiche globali o localizzate ai percorsi utensile senza ricorrere a ricalcoli lunghi e inefficienti

Verifica del percorso utensile

Controlla i singoli percorsi utensile o interi progetti per individuare e risolvere i problemi prima che causino errori costosi

Simulazione delle lavorazioni

Utilizza un modello 3D della macchina CNC per simulare i percorsi utensile e identificare collisioni, mancati incidenti o extracorse

Post-elaborazione

Utilizza i file post-processore configurabili per esportare codice NC sicuro ed efficiente in base alle tue macchine specifiche

Automazione definita dall'utente

Incorpora le pratiche ottimali in modelli e macro e condividile con altri utenti per automatizzare le attività più comuni

Produzione ibrida

Crea, controlla e simula strategie di deposizione per la gestione di processi additivi ad alta velocità, come DED e FFF

Robot industriali

Programmazione e simulazione offline di robot industriali con analisi per evitare singolarità ed extracorse

Soluzioni specifiche del settore

Accedi a strategie specializzate per la produzione di porte, collettori, lame, blisk e giranti

Nuove funzionalità di PowerMill 2024

PowerMill 2024 offre una funzionalità di finitura parametrica tra curve completamente nuova, nonché numerosi miglioramenti apportati agli strumenti di sgrossatura, lavorazione di piani, foratura, ripresa in finitura e molto altro.

Leggi le note di rilascio complete per PowerMill 2024

Nuove funzionalità di PowerMill 2024

ENHANCED

Miglioramento dell'efficienza

PowerMill 2024 include numerosi miglioramenti e nuove funzionalità sviluppate direttamente per soddisfare le richieste espresse nei feedback dei clienti, che migliorano la facilità d'uso e l'affidabilità generali del software (video: 3:11 min).


NEW

Finitura parametrica tra curve

La finitura parametrica tra curve include una nuova opzione per controllare la forma e le estensioni della lavorazione per una programmazione CAM più semplice e veloce senza l'uso di pattern incorporati (video: 1:24 min).


ENHANCED

Filtri della regione di lavorazione di piani

La lavorazione dei piani ora include un filtro definito dall'utente che può escludere automaticamente piccole zone planari, aumentando l'efficienza dei percorsi utensile e riducendo la necessità di modifiche manuali.


ENHANCED

Passi di taglio di sgrossatura

I percorsi utensile di sgrossatura che utilizzano lo stile di taglio "Vortex" ora permettono di definire un innesto assiale minimo, che elimina i passi di taglio non necessari per una maggiore efficienza.


ENHANCED

Foratura profonda più sicura

Oltre ad ottimizzare il controllo dei movimenti di uscita, i numerosi miglioramenti apportati ai cicli di foratura profonda hanno aumentato la sicurezza dell'azione di taglio e ridotto i tempi di ciclo.


ENHANCED

Configurazioni con distribuzione dei punti

Le configurazioni di lavorazione ora permettono di definire e applicare parametri di distribuzione dei punti a tutti i percorsi utensile per una programmazione CAM più semplice e una finitura superficiale più coerente.


ENHANCED

Sovrapposizione di Ripresa in finitura

La funzionalità Ripresa in finitura ora include una distanza di sovrapposizione che aumenta la copertura della lavorazione e riduce il rischio che il materiale residuo vicino ai bordi delle aree di ripresa non venga lavorato.


Altre funzionalità di Fusion 360 with PowerMill

Confronto tra PowerMill 2024 e le versioni precedenti

PowerMill offre un modello di abbonamento flessibile, con nuove funzionalità disponibili con ogni nuova versione e ogni aggiornamento del prodotto. Se disponi di una licenza permanente di PowerMill 2017 o versioni precedenti, ecco le novità.

PowerMill 2024

Software inclusi

  • Nuova finitura parametrica tra curve: la finitura parametrica tra curve include una nuova opzione per controllare la forma e le estensioni della lavorazione, che semplifica e velocizza la programmazione CAM.
  • Distanza di sovrapposizione di Ripresa in finitura: la funzionalità Ripresa in finitura ora utilizza una distanza di sovrapposizione che aumenta la copertura della lavorazione e rimuove più materiale residuo vicino ai bordi delle aree di ripresa.
  • Lavorazione dei piani più efficiente: la funzionalità di lavorazione dei piani ora include un filtro definito dall'utente che può individuare ed escludere piccole zone planari, eliminando la necessità di modifiche manuali.
  • Miglioramenti apportati alla sgrossatura: i percorsi utensile di sgrossatura che utilizzano lo stile di taglio "Vortex" ora includono un innesto assiale minimo per rimuovere i passi di taglio non necessari.
  • Foratura profonda più sicura: opzioni aggiuntive offrono un maggiore controllo dei movimenti di uscita durante la foratura profonda, che rendono più sicura l'operazione di taglio.
  • Configurazioni con distribuzione dei punti: le configurazioni di lavorazione ora permettono di applicare parametri di distribuzione dei punti a tutti i percorsi utensile inclusi nella configurazione per garantire finiture superficiali più regolari.


Miglioramenti più importanti introdotti dalla versione 2017

  • PowerMill 2023
    • Nuova finitura di piani inclinati: nuova strategia che individua automaticamente tutte le regioni piane all'interno di un modello CAD, quindi le lavora con un singolo percorso utensile a 5 assi.

    • Nuova Ripresa in finitura: un nuovo percorso utensile che combina i punti di forza della finitura bitangenza, della finitura degli spigoli e dei boundary di ripresa per eliminare il materiale residuo non lavorato in modo più preciso.

    • Finitura ripido e bassa pendenza: migliore qualità dei percorsi utensile quando si lavorano modelli con tasche aperte, inclusa l'opzione per aggiungere giunzioni sfalsate.

    • Finitura della proiezione migliorata: possibilità di controllare gli intervalli di proiezione minimo e massimo per i percorsi utensile Linea, Piano e Proiezione punto.

    • Svincoli e giunzioni: estendono automaticamente i movimenti di svincolo per evitare collisioni quando si lavorano sottosquadri e accorciano le estremità dei segmenti del percorso utensile per adattare i movimenti di svincolo in entrata/uscita senza tallonamenti.

    • Calcolo più rapido: vari miglioramenti della velocità influenzano la finitura Proiezione curva, il profilo massimo di rivoluzione per la tornitura, la lavorazione di sottosquadri a Z costante, nonché l'apertura e il salvataggio dei progetti.

    • Percorsi utensile additivi: combina i percorsi utensile additivi in modo da raggruppare i segmenti con lo stesso indice di livello.

  • PowerMill 2022
    • Verifica in background: la capacità di eseguire la verifica del percorso utensile e del programma NC utilizzando un processore in background per tempi di programmazione CAM più rapidi.

    • Finitura della proiezione migliorata: possibilità di controllare gli intervalli di proiezione minimo e massimo per i percorsi utensile Linea, Piano e Proiezione punto.

    • Macro e HTML attendibili: la protezione è stata migliorata per impedire l'utilizzo di macro o documenti HTML per accedere ai dati sul PC o nella rete estesa o danneggiarli.

    • I percorsi utensile di finitura escludono le aree piane: alcuni percorsi utensile di finitura possono ora escludere le regioni piane, perché verranno lavorate separatamente.

    • Finitura piani: la maggiore precisione nel rilevamento delle aree piane consente di individuare e lavorare più aree in base alle esigenze.

    • Prevenzione delle collisioni a 4 assi: grazie alla prevenzione delle collisioni ora è possibile generare correttamente percorsi utensile contenenti solo movimenti a 4 assi.

    • Punti iniziali sfalsati: i punti iniziali sulle passate del percorso utensile chiuse possono essere sfalsati per mantenere il movimento della macchina in avanti per una qualità migliore e tempi di ciclo più rapidi.

    • Z costante con sottosquadri: finitura Z costante ottimizzata durante la lavorazione di parti con sottosquadri mediante l'utilizzo della prevenzione automatica delle collisioni.

    • Preparazione più rapida del modello: è possibile lavorare con le funzioni di calcolo e modifica del percorso utensile e constatare che la procedura è stata accelerata in modo sostanziale.

  • PowerMill 2021
    • Miglioramento della conversione degli archi: sono state migliorate la qualità e l'affidabilità dell'adattamento degli archi ai percorsi utensile.

    • Identificazione più rapida delle collisioni: il tempo necessario per analizzare i percorsi utensile e disegnare le collisioni è notevolmente più veloce.

    • Prevenzione delle collisioni più sicura: è stata migliorata la capacità di modificare l'asse utensile di un percorso utensile all'interno di una regione.

    • Profilo combinato e riempimento raster: una nuova opzione combina segmenti di profilo e percorso utensile raster in un'unica strategia più efficiente per ottenere parti stampate migliori.

    • Controllo dinamico della macchina per la sgrossatura: le maniglie di trascinamento dinamico consentono di modificare l'asse utensile utilizzato per i percorsi utensile di sgrossatura e sgrossatura di ripresa basati su utensili emisferici.

    • Ordinamento ripido e bassa pendenza: la nuova opzione di ordinamento "prima sopra" migliora la sicurezza del percorso utensile e permette di evitare collisioni tra l'assieme utensile e il materiale residuo non lavorato.

    • Prevenzione automatica delle collisioni per la sgrossatura: la capacità di evitare automaticamente collisioni inclinando l'asse utensile su una macchina a 5 assi ora funziona con i percorsi utensile di sgrossatura e sgrossatura in ripresa.

    • Ottimizzazione di velocità e qualità: sono stati apportati diversi miglioramenti riguardanti i tempi di calcolo del percorso utensile e la robustezza di PowerMill.

  • PowerMill 2020
    • Miglioramenti della velocità: influiscono sui tempi di calcolo per più tipi di percorso utensile (ripido e bassa pendenza, Z costante, passate parallele, angolo), così come sulla verifica del percorso utensile e la simulazione ViewMill.

    • Miglioramenti della qualità: influiscono sulla qualità di più tipi di percorso utensile e consentono quindi una lavorazione più efficiente delle parti.

    • Raccordo del modello: aggiunge automaticamente raccordi agli angoli interni quando si calcolano i percorsi utensile di finitura Z costante ottimizzata e ripido e bassa pendenza.

    • Finitura angoli verso l'alto: controlli utente aggiuntivi consentono di lavorare aree ripide della finitura degli spigoli verso l'alto per migliorare le condizioni di taglio.

    • Miglioramenti del multithreading: è possibile utilizzare il multithreading dell'elaborazione di svincoli e giunzioni per tempi di calcolo più rapidi.

  • PowerMill 2019
    • PowerMill Additive: una suite di percorsi utensile e controlli specializzati che permette di programmare la deposizione ad alta velocità per la produzione additiva.

    • Ispezione: è possibile creare percorsi utensile di ispezione per utilizzare sonde montate sul mandrino per misurare le parti e semplificarne la configurazione e il monitoraggio della qualità.

    • Output arco 3+2: consente di generare archi durante la post-elaborazione di percorsi utensile 3+2 che contengono vettori di orientamento.

    • Sgrossatura ad alta efficienza ottimizzata: numerosi miglioramenti all'ordinamento e alla qualità dei percorsi utensile di sgrossatura Vortex.

    • Migliore prevenzione delle collisioni: PowerMill è ora in grado di rilevare ed evitare più collisioni grazie ad un movimento della macchina più uniforme.

    • Prevenzione delle collisioni con strumenti interattivi: le sezioni del percorso utensile in collisione sono evidenziate in rosso e vengono aggiornate automaticamente quando si usa la modifica del percorso utensile per risolvere i problemi.

    • Tornitura pattern: consente di creare percorsi utensile di tornitura definiti dall'utente utilizzando schizzi di wireframe per una maggiore flessibilità in termini di programmazione.

    • Ombreggiatura dello spessore di ViewMill: è possibile utilizzare i colori per evidenziare istantaneamente quantità diverse di materiale residuo non lavorato e per identificare eventuali tallonamenti.

    • Miglioramenti della lavorazione 2D: possibilità di creare rapidamente feature per la lavorazione 2D dalla geometria selezionata e un supporto più efficiente per facce laterali, tasche aperte e canali.

    • Guida in linea: accesso semplificato a domande comuni, competenze essenziali e molto altro.

  • PowerMill 2018
    • Visualizzatore PowerMill (inglese): è possibile installare una versione con funzionalità limitate di PowerMill su più computer senza costi aggiuntivi.

    • Interfaccia con barra multifunzione: una nuova interfaccia di facile utilizzo consente di ridurre la curva di apprendimento per i nuovi utenti, offrendo al tempo stesso una maggiore personalizzazione dell'interfaccia utente per gli utenti più esperti.

    • Simulazione in ViewMill ottimizzata: qualità e velocità della visualizzazione in ViewMill migliorate.

    • Percorsi utensile di tornitura modificabili: i percorsi utensile di tornitura ora possono essere modificati utilizzando comandi, ad esempio, di trimmatura, inversione, eliminazione e così via.

    • Modelli di materiale residuo di tornitura: è ora possibile creare modelli di materiale residuo per operazioni di tornitura, semplificando la lavorazione del materiale residuo tra le operazioni.

    • Controllo dinamico della macchina in una regione: le maniglie di trascinamento dinamico e un modello 3D della macchina utensile consentono di aggiornare le regioni di un percorso utensile in modo da utilizzare un asse utensile alternativo.

    • Modifiche all'avanzamento basate sulla superficie: è possibile modificare le regioni del percorso utensile per utilizzare avanzamenti diversi per un maggiore controllo della finitura della superficie.

    • Miglioramenti della lavorazione 2D: è possibile utilizzare la nuova opzione per lavorare i muri laterali e la base delle feature 2D con un singolo percorso utensile.

    • Offset 3D con linea d'asse: consente di aggiungere automaticamente una passata di linea d'asse ai percorsi utensile di finitura offset 3D per rimuovere il materiale precedentemente non lavorato.

    • Viste condivise: è possibile creare rapidamente viste del progetto PowerMill che possono essere condivise in modo sicuro con i soggetti coinvolti nel progetto a scopo di revisione.


Supporto e accesso al software

  • Supporto tecnico

    • Specialisti del supporto Autodesk: per prenotare una chiamata,† una sessione di chat online (disponibilità limitata) o inviarci un'e-mail.

    • Assistenza desktop remota: per risolvere i problemi in modo diretto e sicuro.†

    • Risorse online: per accedere alla nostra Knowledge Base e vedere la documentazione di supporto, le esercitazioni, i video di formazione e i forum di supporto della community. 

  • Accesso alle versioni più recenti del software: per accedere istantaneamente alle versioni e agli aggiornamenti più recenti.

  • Accesso alle versioni precedenti: per scaricare e utilizzare le versioni precedenti.

  • Durata flessibile delle licenze: è possibile acquistare un abbonamento mensile, annuale o triennale.*

  • Strumenti amministrativi: per gestire in modo semplice le licenze, le postazioni e l'utilizzo del software da Autodesk Account. 

*Non disponibile per i clienti con un piano di manutenzione.
†Disponibile per i clienti con un piano di manutenzione e supporto Advanced.